• Italiano (IT)
  • English (UK)

   

22
Feb
  • HOME
  • ABOUT
    • PRESENTAZIONE
    • COMITATO DI DIREZIONE
    • COMITATO DI REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • COMITATO DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA
  • NEWS
  • EVENTI
    • EVENTI/PRENOTAZIONI
    • IN CALENDARIO
  • RUBRICHE
    • Vivi Internet al Sicuro
    • Prin
    • LiberaMente
    • Diverso avviso
    • Occhio di riguardo
    • E-Health
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazioni Editoriali
    • L'Accademia Informa
    • Radio Sapienza
    • Blog di Marco Scialdone
  • LA RIVISTA
    • La Rivista
    • Call for Paper
    • Mercato, concorrenza e regolazione
    • Pratiche commerciali e tutela dei consumatori
    • Biotecnologie, ogm e vita
    • Com. elettroniche, audiovisivo e garanzie
    • Diritti della persona e resp. in rete
    • Osservatorio di Diritto Comparato
    • Diritto d'Autore in rete
    • Cultura, industria e proprietà intellettuale
  • MEDIA
    • VIDEO
    • PHOTO
  • ARCHIVIO

LAST NEWS

"Rechte an Daten", il convegno all'Università di Bayreuth. I dati come nuovo bene

Eutanasia: Gambino (Scienza & Vita), “in Parlamento ognuno si metta nei panni dell’altro per scongiurare cultura dello scarto”

Facebook condannata per violazione copyright

"Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy", il 12 marzo il convegno all'Università Europea di Roma

Viviamo in una cyber guerriglia permanente. Parola del Rapporto Clusit

Embrione: qualcosa o qualcuno? La Corte Costituzionale di fronte alla logica stringente della fecondazione in vitro
Febbraio 16, 2016

Embrione: qualcosa o qualcuno? La Corte Costituzionale di fronte alla logica stringente della fecondazione in vitro

Il diritto alla conoscenza delle proprie origini
Giugno 10, 2014

Il diritto alla conoscenza delle proprie origini

Procreazione eterologa e azioni di Stato
Giugno 10, 2014

Procreazione eterologa e azioni di Stato

Status e maternità artificiale
Giugno 10, 2014

Status e maternità artificiale

Intento e Procreazione
Giugno 10, 2014

Intento e Procreazione

2004-2014: cosa resta della legge n.40?
Giugno 10, 2014

2004-2014: cosa resta della legge n.40?

  • Login
  • Policy
  • Redazione
  • Online :
  • Oggi 6712
  • |
  • Ieri 5935
  • |
  • Settimana 31487

Rivista Scientifica
ISSN(Online Edition): 2239 -7442

All Rights Reserved.
Rome, Italy

Back to top