• Italiano (IT)
  • English (UK)

   

06
Dic
  • HOME
  • ABOUT
    • PRESENTAZIONE
    • COMITATO DI DIREZIONE
    • COMITATO DI REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • COMITATO DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA
  • NEWS
  • EVENTI
    • EVENTI/PRENOTAZIONI
    • IN CALENDARIO
  • RUBRICHE
    • Vivi Internet al Sicuro
    • Prin
    • LiberaMente
    • Diverso avviso
    • Occhio di riguardo
    • E-Health
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazioni Editoriali
    • L'Accademia Informa
    • Radio Sapienza
    • Blog di Marco Scialdone
  • LA RIVISTA
    • La Rivista
    • Call for Paper
    • Mercato, concorrenza e regolazione
    • Pratiche commerciali e tutela dei consumatori
    • Biotecnologie, ogm e vita
    • Com. elettroniche, audiovisivo e garanzie
    • Diritti della persona e resp. in rete
    • Osservatorio di Diritto Comparato
    • Diritto d'Autore in rete
    • Cultura, industria e proprietà intellettuale
  • MEDIA
    • VIDEO
    • PHOTO
  • ARCHIVIO

LAST NEWS

Biologia quantistica, la biomolecola che si comporta come un'onda

Wojciech Wiewiórowski è il nuovo Garante europeo della protezione dei dati

Sovranità digitale tra accountability e valore dei dati

TikTok, class-action negli Stati Uniti contro la gestione dei dati personali

Antitrust, indagine preliminare della Commissione europea sulle raccolte di dati

Le licenze per il rilascio degli Open Data della Pubblica Amministrazione. Prime riflessioni alla luce dalla Direttiva UE 2019/1024
Agosto 09, 2019

Le licenze per il rilascio degli Open Data della Pubblica Amministrazione. Prime riflessioni alla luce dalla Direttiva UE 2019/1024

L’IoT nel settore automotive: problematiche privacy on board e on road
Ottobre 28, 2018

L’IoT nel settore automotive: problematiche privacy on board e on road

Le nuove prospettive giuridiche degli OGM
Ottobre 01, 2018

Le nuove prospettive giuridiche degli OGM

Le decisioni con impegni negli illeciti anticoncorrenziali plurisoggettivi
Settembre 28, 2018

Le decisioni con impegni negli illeciti anticoncorrenziali plurisoggettivi

L’equiparazione giurisprudenziale, aspettando (invano?) il legislatore, tra direttore di un giornale cartaceo e responsabile di una testata telematica
Settembre 14, 2018

L’equiparazione giurisprudenziale, aspettando (invano?) il legislatore, tra direttore di un giornale cartaceo e responsabile di una testata telematica

La Direttiva Barnier: analisi comparatistica del recepimento in Inghilterra ed in Italia
Agosto 30, 2018

La Direttiva Barnier: analisi comparatistica del recepimento in Inghilterra ed in Italia

  • Login
  • Policy
  • Redazione
  • Online :
  • Oggi 5720
  • |
  • Ieri 8022
  • |
  • Settimana 37831

Rivista Scientifica
ISSN(Online Edition): 2239 -7442

All Rights Reserved.
Rome, Italy

Back to top