skip to Main Content

Giuseppe Cassano

Già docente di Istituzioni di diritto privato nell’Università LUISS di Roma, e dottore di ricerca in Diritto Privato nell’Università di Pisa, è direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Roma e Milano nell’European School of Economics. È direttore del Master in Internet Law, nelle sedi di Milano e Roma; nella sede di Roma sono stati affidati altresì i corsi di perfezionamento in , e . È Docente nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel Corso di Alta Formazione . È nel Comitato Ordinatore del Corso di Alta Formazione dell’Università Statale di Milano . È Direttore scientifico della Rivista Ipsoa Editore Collabora all’Information Society book series, curato dal FORMATEX in collaborazione della Computer Science and Physics Department dell’Università di Extremadura (Spagna) È direttore del CENTRO STUDI SUL DANNO ESISTENZIALE Dirige la Collana per i tipi UTET; la Collana per i tipi Giappichelli, la Collana per i tipi Maggioli, la Collana per i tipi La Tribuna/RCS, la Collana per i tipi Halley; la Collana per i tipi Cedam. Ha coordinato le Banche Dati di Cedam 2004 e di Cedam 2004, Cedam 2005 e Cedam 2005 È relatore a convegni nazionali ed internazionali, a corsi di specializzazione e perfezionamento (La Sapienza, Luiss, Lumsa, Lawera, Cyberspace Law Conference, Circolo dei Giuristi Telematici, DAE, SSGI – Svizzera, etc,) È direttore editoriale di e dello ; cura la sezione delle di per Ipsoa Per l’editore Giuffré, , cura la Rubrica Cura per la Rivista di Ipsoa l’Osservatorio Giurisprudenziale Ha scritto per Archivio civile, Ciberspazio e diritto, Consulenza, Danno e responsabilità , Diritto e pratica delle società, DRT – Il Diritto delle radiodiffusioni e delle telecomunicazioni, Economia e diritto del terziario, Famiglia e diritto, Giudice di pace, Giurisprudenza di merito, Giurisprudenza italiana, Giustizia amministrativa, Giustizia Civile, I Contratti, Il Corriere giuridico, Il diritto d’autore, Il diritto dell’informazione e dell’informatica, Il diritto di famiglia e delle persone, Il Foro italiano, Immobili e Propriàà, Infomazione previdenziale, La nuova giurisprudenza civile commentata, Legalità e giustizia, Responsabilità civile e previdenza, Responsabilità Comunicazione Impresa, Revista de responsabilidad civil y seguros, Rivista di diritto industriale, Sociologia, Studium Iuris, Trattato Giurisprudenza Sistematica Bigiavi, Valore previdenza, Vita notarile Ha pubblicato: Il Telelavoro. Aspetti giuridici e sociologici, Napoli 1999; Identità personale e risarcimento del danno nel quadro dei diritti della personalità, Napoli 1999; Le nuove frontiere del diritto di famiglia. Diritto a nascere sani; maternità surrogata; fecondazione artificiale eterologa; fecondazione artificiale post mortem, Milano 2000; Il danno ambientale, Milano 2000; Diritto alla riservatezza e accesso ai documenti amministrativi, Milano 2001; La procreazione artificiale. Profili di diritto giurisprudenziale, Milano, 2001; Codice delle nuove tecnologie informatiche e dell’Internet, Milano, 2001; La prima giurisprudenza del danno esistenziale, Piacenza, 2002; La tutela della reputazione, Piacenza, 2002; Persona, biotecnologie e procreazione, Milano, 2002, La giurisprudenza del danno esistenziale, Piacenza, 2003; Trattato di infortunistica stradale, Piacenza, 2003; Arbitrato e risoluzione alternativa delle controversie, Milano, 2003; Il danno esistenziale del lavoratore, Torino, 2005; Provare, risarcire e liquidare il danno esistenziale, Milano 2005; Codice delle Assicurazioni, Milano 2006; L’amministrazione di sostegno, Matelica 2006; Rapporti familiari, responsabilita civile e danno esistenziale, Padova, 2006; La Riforma dell’arbitrato, Milano 2006. Ha pubblicato, per la didattica: Persona e Diritto Civile, Napoli 2000; Tematiche attuali di diritto civile, Torino 2001; Nuovi casi di giurisprudenza civile, Piacenza 2002; Pareri di diritto civile, Torino 2003; Pareri di diritto penale, Torino 2003; Diritto dell’INTERNET, Milano 2005; Codice dell’INTERNET, Milano 2006.

Back To Top