
Advanced Air Mobility, UAS, UAM, U-SPACE: il programma Roma Drone Conference
Sta crescendo velocemente anche in Italia l’interesse per la Mobilità Aerea Avanzata (AAM) con progetti, investimenti annunciati e proposte normative per integrare in sicurezza gli AAV (Autonomous Aerial Vehicle) per il trasporto di merci e passeggeri sia nell’ambito dell’ On-demand Mobility (ODM) che nell’ Urban Air Mobility (UAM).
UAS, AAV e aeromobili con equipaggio “tradizionali” sono destinati a condivere lo stesso spazio aereo, grazie anche all’arrivo nel 2023 di U-space, lo spazio aereo per i droni (UAS) che diventerà applicabile a partire dal 26 gennaio 2023. Leggi anche: Droni: ecco le regole di U-space applicabili dal 2023.
Dei citati argomenti e della situazione del mercato dei droni ad oggi in Italia, dopo l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UAS europeo e italiano, si parlerà alla conferenza di Roma Drone (sito web) che si terrà il 18 novembre dalle 9.30 alle 17 presso l’ Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190.
Di seguito il programma:
- Ore 08:30