skip to Main Content

Direttiva Copyright tra proporzionalità e best effort. I nodi da sciogliere.

Direttiva Copyright tra proporzionalità e best effort.  I nodi da sciogliere.

Direttiva Copyright tra proporzionalità e best effort. I nodi da sciogliere.

da
650 650 people viewed this event.

La Jean Monnet Chair in EU Innovation Policy è lieta di invitarla al Breakfast Webinar su

Direttiva Copyright tra proporzionalità e best effort.

I nodi da sciogliere

16 dicembre 2020 – ore 8:45-12:15

 

Ore 8:45 Apertura registrazione partecipanti

Introduzione

Alberto Gambino (Università Europea di Roma)

 

Il quadro europeo

Valeria Falce (Jean Monnet Professor in EU Innovation Policy, Università Europea di Roma)

Giuseppe Abbamonte (Direttore Politiche dei Media, Commissione Europea)

 

Proporzionalità e Best effort

Aline Larroyed (Federal University of Santa Catarina)

Marco Scialdone (Università Europea di Roma)

Il punto di vista delle istituzioni e della politica

Piero De Luca (Relatore legge di delegazione europea Camera dei Deputati)

Sergio Battelli* (Presidente XIV Commissione della Camera Affari Europei M5S)

Lorenzo Casini (Capo di Gabinetto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT)

Value gap e proporzionalità

Gustavo Ghidini (Università degli Studi di Milano e Luiss Guido Carli)

Marco Ciurcina (Hermes Center)

 

Modera

Antonio Manganelli (Deep-in e Università degli Studi di Siena e LUMSA)

 

Conclude

Gustavo Olivieri (Università LUISS Guido Carli)

Partecipazione gratuita, il link al Canale Teams che ospiterà i lavori sarà comunicato tempestivamente a Coloro che si iscriveranno inviando apposita mail all’indirizzo della Jean Monnet Chair: uerjeanmonnetchair@gmail.com

 

 

Clicca qui per il link della locandina

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati uerjeanmonnetchair@gmail.com

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

16-12-2020 08:45 to
16-12-2020 12:15
 

Location

Online event

Share With Friends

Back To Top