
NFT E AUDIOVISIVO. Opportunità e rischi sul fronte legale: la tutela dei diritti e la proprietà intellettuale
Venerdì 13 Gennaio 2023
Cinema Barberini
Piazza Barberini 24/26
00186 Roma
Ore 10.00-13.15
RSVP: protocol@miamarket.it entro 11 gennaio 2023
Accesso su invito fino a esaurimento posti
Evento organizzato dal MIA sta organizzando in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e che avrà luogo Venerdì 13 Gennaio presso il Cinema Barberini di Roma a partire dalle ore 10.
Si tratta di un incontro di promozione e comunicazione specifica su un tema di grande interesse per l’industria audiovisiva, quale l’universo ancora parzialmente inesplorato dei Non Fungible Token (NFT), e suoi possibili scenari di applicazione all’interno della produzione di opere cinematografiche e audiovisive. In questo incontro il tema sarà analizzato dal punto di vista del diritto d’autore e del copyright e della regolazione economica. Nell’incontro saranno analizzati alcune case studies legate al mondo dello sport e dei videogame, e siamo lieti di poter avere un pannello così prestigioso di legali specializzati in diritto d’autore di diversi ambiti tra cui: metaverso, blockchain, NFT e giochi online; videogame, interactive & digital entertainment; moda; cinema e audiovisivo.
09.30 welcome coffee
10.00
Benvenuto
Gaia Tridente, Direttrice MIA Mercato Internazionale Audiovisivo
Introduzione istituzionale
Francesco Rutelli, Presidente ANICA
Giancarlo Leone, Presidente APA
Francesco Soro – Direttore Generale per i Servizi di comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e postali –
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
10.15- 11.30
Prima parte
NFT E AUDIOVISIVO
Donatella Proto – Dirigente, Divisione I – Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato. Sicurezza reti e
tutela comunicazioni. Comitato Media e Minori – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Masterclass a cura di
Samuele Fraternali – Direttore Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano
Valeria Portale – Head of Innovative Payments Observatory; Blockchain & Distributed Ledger Observatory and
Digital Identity Observatory del Politecnico di Milano
11.30-12.00
Coffee break
12.00-13.15
Seconda parte
APPLICAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE PER PRODOTTI DIGITALI E VIRTUALI
Introduzione
Avv. Alberto Gambino – Presidente dell’Italian Academy of the Internet Code; Centro di Ricerca di Eccellenza per il
Diritto d’Autore (CREDA), Università Europea di Roma e Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore Italiano
(MiC) – Studio Legale GSPB
Panel
Avv. Francesco De Rugeriis, Andrea Rizzi & Partners
Avv. Raffaele Giarda, Studio Baker McKenzie
Avv. Luca Pardo, Ontier Italia
Avv. Chantal Bomprezzi, Studio Legale GSPB
Moderatore: Fabiano Taliani, Co-Founder and CEO Acta Fintech
Per info e prenotazioni:
info@miamarket.it
miamarket.it