skip to Main Content

Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale

Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale

Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale

da
465 465 people viewed this event.

Il prossimo 6 febbraio, il Prof. Avv. Oreste Pollicino, socio-fondatore di IAIC. prenderà parte all’incontro “Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale”, evento organizzato da S.O.S. – Telefono Azzurro ONLUS in occasione del #SaferInternetDay2023, la giornata internazionale istituita e promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilizzo consapevole e responsabile di Internet.

Il Professore si unirà a numerosi illustri relatori per un dibattito sulle tematiche riguardanti il futuro dei ragazzi nel digitale e come bambini e adolescenti siano oggi fornitori attivi di dati. L’appuntamento si inserisce in un programma di iniziative con cui #TelefonoAzzurro si prefigge di analizzare le sfide e le opportunità che si presenteranno all’evolversi del mondo digitale e come questo entrerà a far parte della vita dei più piccoli.

L’evento del 6 febbraio 202

Questo tema verrà affrontato in una sessione plenaria, dove diversi esperti e accademici offriranno una panoramica del mondo digitale in ambito economico, sociale, psicologico, etico, legale e tecnologico, valutando in quale misura l’esperienza digitale abbia un impatto quantitativo e qualitativo sulla vita di bambini e adolescenti.

In questa sessione inoltre, verrà presentato anche il rapporto che Telefono Azzurro ha elaborato insieme a Doxa Kids, con l’obiettivo di portare alla luce le diverse tematiche affrontate insieme ai ragazzi e ai loro genitori.

Dal dibattito nella sessione mattutina si articoleranno quattro gruppi di lavoro che affronteranno quattro distinte aree tematiche collegate da un filo conduttore: la centralità del bambino.

  1. Infanzia datificata: il gruppo di lavoro approfondirà le nuove frontiere delle tecnologie che possano permettere la navigazione sicura e responsabile all’interno della rete per bambini e adolescenti: sistemi di age verification, Safety by Design, Safety by Default e Child Nudging.
  2. Salute mentale nel mondo digitale: il gruppo di lavoro, affrontando la discussione da una prospettiva psicologica e psichiatrica, approfondirà il tema dello sviluppo cognitivo del bambino all’interno della rete, messo a rischio dal progresso tecnologico senza protezioni.
  3. Gli ecosistemi digitali: il gruppo di lavoro approfondirà il tema dei diversi microsistemi che compongono l’ecosistema digitale e di come questi influiscano sulla vita di bambini e adolescenti, i quali creano una propria identità digitale all’interno di queste aree, diventandone parte integrante.
  4. Le nuove frontiere della sicurezza online: il gruppo di lavoro affronterà il tema dei sistemi di controllo e protezione per combattere i rischi nell’ambiente digitale, in particolare la lotta contro il Child Sexual Abuse Material e le sue problematiche satelliti (revenge porn, sextortion, grooming); anche i sistemi di Intelligenza Artificiale saranno al centro della discussione.

Clicca qui per la Diretta Video

si terrà presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che ospiterà un dibattito sulle tematiche generali riguardanti il futuro dei ragazzi nel digitale e di come bambini e adolescenti siano oggi fornitori attivi di dati.

Puoi registrare la tua adesione a questo link.

 

 

 

Data e ora

06-02-2023 09:00 to
06-02-2023 15:00
 

Location

Online event

Share With Friends

Back To Top