Tutela del consumatore aspetti sostanziali e processuali
Struttura territoriale di formazione
del distretto di Roma
Tutela del consumatore aspetti sostanziali e processuali
Giovedì 3 marzo 2022, ore 15.15 – 17.30
Aula Virtuale TEAMS
* * * * *
Coordinamento
Giovanna Capilli – Formazione Decentrata Roma
Il corso si pone l’obiettivo di esaminare alcune questioni sostanziali e processuali in
tema di tutela del consumatore, ponendo l’attenzione soprattutto sulle recenti novità
legislative e giurisprudenziali.
Si discuterà della tutela giurisdizionale del consumatore per evidenziare, tra gli altri,
alcuni aspetti specifici quali, ad esempio, quelli legati alla qualifica di consumatore,
all’onere della prova, alle clausole vessatorie, al foro.
L’incontro mira a realizzare uno spazio di riflessione e discussione sull’applicazione delle
norme consumeristiche nel processo al fine di acquisire una maggiore consapevolezza
della tutela che il nostro ordinamento giuridico offre ai consumatori.
PROGRAMMA
Guido Alpa Introduzione al tema: Le novità in tema di tutela del consumatore
Stefano Pagliantini Consumatore e scopo promiscuo: recenti sviluppi
Maria Astone Le clausole vessatorie
Ettore Battelli Il diritto di recesso
Giovanna Capilli Conclusioni
Struttura territoriale di formazione del distretto di Roma per la magistratura onoraria:
Giovanna Capilli, Antonia Lucchesi, Albino Angelillo
L’evento è aperto a tutti i magistrati e tirocinanti, ed è obbligatorio per i magistrati
onorari.
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a3qhUnRuzBYPETnPGlWqB1sxiuxKkGOJZYkGu6fa5aY1%40thread.tacv2/conversations?groupId=8437815ae043-483c-b773-28c126deafcb&tenantId=43ea8a99-c6ed-4a82-b447-d69d06583d87