• Italiano (IT)
  • English (UK)

   

16
Dic
  • HOME
  • ABOUT
    • PRESENTAZIONE
    • COMITATO DI DIREZIONE
    • COMITATO DI REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • COMITATO DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA
  • NEWS
  • EVENTI
    • EVENTI/PRENOTAZIONI
    • IN CALENDARIO
  • RUBRICHE
    • Vivi Internet al Sicuro
    • Prin
    • LiberaMente
    • Diverso avviso
    • Occhio di riguardo
    • E-Health
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazioni Editoriali
    • L'Accademia Informa
    • Radio Sapienza
    • Blog di Marco Scialdone
  • LA RIVISTA
    • La Rivista
    • Call for Paper
    • Mercato, concorrenza e regolazione
    • Pratiche commerciali e tutela dei consumatori
    • Biotecnologie, ogm e vita
    • Com. elettroniche, audiovisivo e garanzie
    • Diritti della persona e resp. in rete
    • Osservatorio di Diritto Comparato
    • Diritto d'Autore in rete
    • Cultura, industria e proprietà intellettuale
  • MEDIA
    • VIDEO
    • PHOTO
  • ARCHIVIO

LAST NEWS

L'Europa vuole riformare l'antitrust per adeguarsi all'era digitale

5G, Giuseppe Busia: proteggere i dati, saranno la fonte dei nuovi servizi

Le possibilità del machine learning e la sfida per l'intelligenza artificiale. Intervista a Marco Iezzi (Miur)

Diritto di Internet, l'indice del numero 4/2019

Riconoscimento facciale, c'è bisogno di una moratoria

La numerazione automatica dei canali (LCN) tra regolamentazione e contenzioso
Dicembre 01, 2016

La numerazione automatica dei canali (LCN) tra regolamentazione e contenzioso

Auditel oltre l’Auditel. Prospettive di misurazione dell’audience nel nuovo sistema audiovisivo connesso
Settembre 01, 2016

Auditel oltre l’Auditel. Prospettive di misurazione dell’audience nel nuovo sistema audiovisivo connesso

L’Informativa Economica di Sistema: quale perimetro? L’assenza di responsabilità editoriale non esime dalla comunicazione all’Agcom
Luglio 14, 2015

L’Informativa Economica di Sistema: quale perimetro? L’assenza di responsabilità editoriale non esime dalla comunicazione all’Agcom

Il pluralismo radiotelevisivo nel panorama della convergenza tecnologica: il caso della Web TV e delle Over-the-Top TV
Marzo 13, 2014

Il pluralismo radiotelevisivo nel panorama della convergenza tecnologica: il caso della Web TV e delle Over-the-Top TV

L'evoluzione della regolamentazione ex ante nelle comunicazioni elettroniche: il ruolo della Commissione e dei Regolatori nazionali tra diritto della concorrenza e politica industriale
Ottobre 30, 2013

L'evoluzione della regolamentazione ex ante nelle comunicazioni elettroniche: il ruolo della Commissione e dei Regolatori nazionali tra diritto della concorrenza e politica industriale

Prime osservazioni sulle tematiche regolamentari e comunitarie relative alla separazione della rete di accesso di Telecom Italia
Settembre 16, 2013

Prime osservazioni sulle tematiche regolamentari e comunitarie relative alla separazione della rete di accesso di Telecom Italia

  • Login
  • Policy
  • Redazione
  • Online :
  • Oggi 4806
  • |
  • Ieri 6838
  • |
  • Settimana 4806

Rivista Scientifica
ISSN(Online Edition): 2239 -7442

All Rights Reserved.
Rome, Italy

Back to top