Il numero speciale 2019 di Diritto Mercato Tecnologia. A cura di Alessio Persiani.
Anno III – Numero 2 – Aprile/Giugno 2013
Con contributi di
Alberto Gambino, Filippo Vari, Valeria Falce
e di
Alessio Baldi, Francesco Minazzi, Gilberto Nava, Davide Mula, Giulio Pascali, Eugenio Prosperetti e M. Morena Ragone
Sommario
Cultura, industria e proprietà intellettuale
Creatività e contenuti in rete di Alberto M. Gambino
La tutela ultramerceologica del marchio di rinomanza. Nota alla sentenza della Corte di cassazione n. 13090, 27 maggio 2013 di Alessio Baldi
La circolazione dei contenuti mediante link ad opere protette tra diritto d’autore, responsabilità del prestatore e concorrenza di Eugenio Prosperetti
Mercato, concorrenza e regolazione
Aiuti di Stato e concorrenza sleale di Valeria Falce
Biotecnologie, ogm e vita
Il finanziamento della ricerca da parte dell’Unione europea e il diritto alla vita: nuove prospettive alla luce della sentenza Brüstle della Corte di giustizia? di Filippo Vari
Comunicazioni elettroniche, audiovisivo e garanzie
La dicotomia tra trasparenza e dati aperti di M. Morena Ragone e Francesco Minazzi
Prime osservazioni sulle tematiche regolamentari e comunitarie relative alla separazione della rete di accesso di Telecom Italia di Gilberto Nava
Diritti della persona e responsabilità in rete
Responsabilità del motore di ricerca nel caso About Elly: fraintendimenti informatici a base di un’ordinanza (revocata) dal contenuto anomalo. di Davide Mula
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo Spam. Ricognizione della delibera n.330/2013 del Garante Privacy di Giulio Pascali