skip to Main Content

I bot di Facebook prendono il posto delle App e cambiano il modo di fare acquisti e di leggere le notizie

I bot che cambiano il mondo degli acquisti in mobilità. Sono quelli nel prossimo futuro saranno disponibili su Facebook e che modificheranno il modo di fare acquisti come perfino quello di leggere le notizie. Presentata durante la convention annuale F8, la tecnologia dei bot arriva anche sul social network e sarà a disposizione degli sviluppatori i quali, grazie a Facebook Messenger, potranno creare servizi personalizzati per le aziende, semplificando gli acquisti. Con i bot sarà possibile ricevere ogni tipo di informazione, saranno dei veri e propri interlocutori virtuali capaci di rispondere in tempo reale alle domande degli utenti. Ad assumere un ruolo sempre più centrale è Facebook Messenger che, con una crescita a ritmo vertiginoso, è arrivato ai 900 milioni di utenti attivi. Sommando i messaggi inviati da Messenger e quelli inviati tramite WhatsApp, ogni giorno vengano scambiati più di 60 miliardi di messaggi a fronte dei 20 miliardi dei tradizionali Sms. Non sono ancora chiare le regole sull’utilizzo delle informazioni degli utenti ma Facebook, ha dichiarato a Mashable Peter Martinozzi, direttore di Messenger: “ha già una serie di regole per mantenere la sicurezza su Facebook e valgono anche per i Bot. È proprio per questo motivo che i bot sono in fase Beta, per essere sicuri di trovare il miglior modo per fermare ogni tipo di violazione”. Proprio per l’arrivo su larga scala dei bot, molto dibattuto in rete è il destino delle app. Ogni smartphone ne ha almeno una decina. Con i bot non sarà più necessario scaricarle, perché sarà il bot stesso a svolgere il “lavoro” delle applicazioni. Ne è sicuro l’analista Steve Milunovich che ha parlato di una vera e propria erosione del mondo delle app a favore dei bot Una nuova logica per porterà a trasferire sui bot molte delle funzionalità affidate che fino ad oggi sono state affidate alle app. 19 aprile 2016

Back To Top