Mercoledì 12 marzo 2025 si è tenuto presso l’Aula Magna “Matilde Serao” dell’Università degli Studi…
Google lancia il ride-sharing a San Francisco
Con il suo servizio di ‘ride-sharing’ a San Francisco, Google sfida Uber e lo fa grazie a Waze, l’app israeliana che permette di controllare il traffico in tempo reale, acquistata nel 2013 per 1,3 miliardi di dollari.
Lo riporta il Wall Street Journal, spiegando che il colosso di Mountain View intenda offrire un servizio che aiuti gli abitanti della città californiana a condividere gli spostamenti con altre persone e a risparmiare così denaro e inquinare meno.
A San Francisco Uber è presente con il servizio Pool che permette di condividere la propria auto, accettando lungo il tragitto eventuali passeggeri che seguono lo stesso itinerario, mentre Google si avvarrà della funzione Rider di Waze che fornisce informazioni sul traffico da parte degli stessi automobilisti.
Secondo le ultime indiscrezioni, la tariffa media di un “passaggio” con Waze Rider sarebbe di circa 54 centesimi di dollaro a miglio, poco più di 50 centesimi di euro ogni chilometro e mezzo.
Il progetto è stato testato nei quartieri generali californiani di Big G nel maggio scorso da un nutrito gruppo di dipendenti i quali hanno utilizzato Waze per mettersi in contatto con i colleghi e condividere il viaggio dall’ufficio alla casa e viceversa.
La sperimentazione deve aver avuto successo, perché il piano di Google è di estendere il servizio a tutta San Francisco entro l’autunno
2 settembre 2016