skip to Main Content

Usa 2016: sul web la notte elettorale

Il  web preferito alla tv tradizionale per seguire lo spoglio, conoscere le analisi e i risultati delle presidenziali americane.

Da Google a Facebook, attraverso YouTube, tutti sono pronti a fornire dati in tempo reale appena chiudono i seggi.

Attraverso le ricerche di Google, ha annunciato la compagnia sul proprio blog, sarà possibile sapere il conteggio dei voti in tempo reale in 30 lingue, aggiornato ogni 30 secondi e riguardante non solo le presidenziali ma anche i seggi al Congresso e le corse a Governatore.

“Nei mesi scorsi Google ha aiutato le persone a partecipare al processo democratico – sottolinea il post -. C’è stato un incredibile aumento del 233% delle ricerche con le parole ‘come votare’ rispetto al 2012”.

Anche YouTube mette a disposizione dei suoi utenti la possibilità di seguire lo spoglio, con lo streaming delle trasmissioni di NBC, Mtv PBS, Bloomberg, Telemundo.

Per chi è interessato a dirette video quest’anno si può scegliere anche Facebook, che offrirà i live di canali come ABC News, CNN, New York Times e Washington Post.

Anche Twitter, #election2016 è già top trend anche in Italia, ospiterà dei live di siti di informazione, tra cui BuzzFeed.

Altri siti specializzati nell’analisi politica Usa promettono una copertura minuto per minuto, come Politico e Votecastr, che mette in campo dei propri team di analisi.

9 novembre 2016

Back To Top