Il 7 gennaio 2025, una giuria federale negli Stati Uniti ha formalizzato l’accusa contro tre…
Microsoft acquista Solaris, startup italiana
Solair, giovane azienda di Casalecchio sul Reno fondata nel 2011, che ha creato soluzioni tecnologiche innovative nel campo del Cloud computing e nell’Internet delle cose (IoT), è diventata la prima acquisizione di Microsoft in Italia. Solair offre le proprie soluzioni software in diversi ambiti e aiuta aziende quali AEG, Bosch e Aiwa a gestire, raccogliere e memorizzare dati, ma anche a creare nuovi servizi per i propri clienti tramite la piattaforma Azure. “Solair è un pezzo del puzzle che ci mancava, un mattoncino che acquistiamo per farlo diventare un pilastro di quello che facciamo e faremo a livello globale per l’Internet delle cose”. Così spiega all’agenzia Ansa Carlo Purassanta AD di Microsoft Italia.“E’ un mercato emergente ma in grande sviluppo quello della digitalizzazione dei processi di un’azienda – aggiunge Purassanta – che va a sfruttare la proliferazione di sensori negli oggetti e nelle macchine industriali. Questi permettono di accumulare dati e di prendere decisioni o fare previsioni sull’esito delle produzioni, con modelli di analisi molto nuovi. Molti ne parlano come Internet delle cose ma anche come ‘Industria manifatturiera 4.0’. Noi siamo il terzo Paese nel manifatturiero mondiale e questa promette di essere un’ondata travolgente anche se l’Italia al momento non è ancora al passo. Però molte aziende manifatturiere italiane si stanno già digitalizzando e l’Italia, come il Giappone e la Germania, è un terreno molto fertile”. Proprio in Giappone, ad esempio, Solair sta sfruttando il potenziale dell’IoT per trasformare il modo in cui le fabbriche monitorano le linee di produzione. L’Internet delle cose (IoT) cresce a ritmi esponenziali nel 2015 i dispositivi dell’Internet delle cose sono stati 4,9 milioni, nel 2016 cresceranno del 30% fino a 6,4 milioni secondo Gartner. Un mercato che potrebbe arrivare a 20,8 milioni di prodotti nel 2020, composto da frigoriferi intelligenti, smart TV, termostati, ascensori. I rapporti di collaborazione tra Solair e Microsoft sono iniziati anche prima della recente acquisizione, tenuto conto che i servizi IoT proposti dall’azienda italiana sono basati sul cloud Microsoft Azure. 6 maggio 2016