skip to Main Content

Diritto e Tecnologia, gli eventi segnalati da Dimt [Mappa]

Vi segnaliamo alcuni degli eventi e delle date di maggiore rilievo dei prossimi giorni e settimane in materia di diritto, mercato e nuove tecnologie. È in corso a Torino, e terminerà l8 giugno prossimo, il Digital Festival 2014, mentre a Roma termina oggi il weekend del “Roma Drone“, salone aeronautico dedicato esclusivamente a droni, UAV e mezzi a pilotaggio remoto. Il 26 maggio a Milano per “Le nuove regole tecniche sui sistemi di conservazione“, per poi passare, il giorno successivo, a Perugia per Happy Hour Seminar “Regulation of Science: limits or opportunities?“. Ancora il 27 maggio, ma a Roma, “La gestione collettiva dei diritti d’autore e connessi all’indomani della Direttiva Europea 2014/26 EC“. Mercoledì 28 maggio, sempre a Roma, “Innovazione tecnologica e democrazia della rete: tutela dei diritti e nuove professionalità“. Di nuovo nella capitale, avranno nel frattempo luogo l’incontro su “La proprietà intellettuale in Cina: l’efficacia di design, brevetti e marchi per tutelare le imprese italiane sul mercato più grande del mondo” e quello su “Internet, oblio e motori di ricerca“. Il 29 maggio Bari ospiterà la seconda tappa del Security Summit 2014, mentre a Roma si svolgeranno due eventi: il primo è il seminario di approfondimento “Made in Italy, i beni di lusso nel mercato cinese“. Il secondo, presso l’Università LUISS, “Il diritto della regolazione tra teoria e prassi: perché una nuova rivista giuridica?“. Venerdì 30 e sabato 31 maggio sarà l’Università Europea di Roma la cornice del IV Colloquio biennale dei giovani comparatisti. Per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il sito dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato. Dal 5 al 7 giugno avrà luogo, a Ponza, il XXIII Incontro Nazionale del “Coordinamento dei Dottorati di ricerca in Diritto privato“. Sarà invece presentato l’11 giugno presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il corso avanzato di Alta Formazione “Corporate governance e parità di genere. Prima applicazione e prospettive“. L’occasione sarà il convegno “La disciplina sull’equilibrio di genere a due anni dall’introduzione: numeri, bilanci e prospettive“. Dal 26 al 28 giugno si svolgerà invece a Varsavia la nona Conferenza Ascola dal titolo “Procedural fairness in competition proceedings”. Un cenno anche per “Intellectual Property Perspectives on the Regulation of New Technologies”, 33esimo Congresso Annuale della International Association for the Advancement of Teaching and Research in Intellectual Property previsto a Montpellier, in Francia, dal 6 al 9 luglio. Segnaliamo infine due Call For Papers; la prima è “Internet e Diritto Civile“. La seconda è “Network Neutrality: Regulatory Tendencies, Peering Agreements & Infrastructure Enhancement“. Qui sotto la mappa con gli appuntamenti delle prossime settimane, clicca sui puntatori per le informazioni. 25 maggio 2014

Back To Top