Il 20 gennaio 2025, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Palazzo Valentini a Roma, si…
AGCM: avviato procedimento istruttorio contro Google per pratiche commerciali scorrette
Roma, 18 luglio 2024 – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Google e della sua capogruppo Alphabet in merito alla richiesta di consenso al “collegamento” dei servizi offerti agli utenti. Tale richiesta potrebbe configurarsi come una pratica commerciale ingannevole e aggressiva.
L’Autorità ha rilevato che l’informativa fornita da Google sarebbe lacunosa, incompleta e ingannevole. Questa mancanza di chiarezza potrebbe influenzare la scelta degli utenti sia sul rilascio del consenso sia sulla portata dello stesso. In particolare, sembra che le informazioni rilevanti riguardanti l’effetto del consenso sull’uso dei dati personali da parte di Google non siano adeguatamente comunicate.
Le criticità riscontrate riguardano anche la varietà e la quantità di servizi Google interessati dal possibile uso “combinato” e “incrociato” dei dati personali, e la possibilità di modulare, e quindi limitare, il consenso solo ad alcuni servizi specifici.
L’Autorità ha inoltre evidenziato che le tecniche e modalità di presentazione della richiesta di consenso, insieme ai meccanismi di raccolta dello stesso, potrebbero condizionare la libertà di scelta del consumatore medio. Gli utenti potrebbero essere indotti ad assumere decisioni che non avrebbero altrimenti preso, acconsentendo all’uso combinato e incrociato dei loro dati personali tra i diversi servizi offerti da Google.
Approfondimenti: