skip to Main Content

Al via la consultazione pubblica sul codice di condotta per gli influencer

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), nella riunione del 26 novembre 2024, ha deliberato l’apertura di una consultazione pubblica sul codice di condotta dedicato agli influencer. La decisione, adottata con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, segue i lavori del Tavolo tecnico istituito con la delibera n. 7/24/CONS del 10 gennaio 2024.

Il codice di condotta si propone di creare un quadro regolamentare per gli influencer ispirato a quello già vigente nel settore radiotelevisivo, garantendo maggiore trasparenza e responsabilità. Tra gli obiettivi principali vi sono l’introduzione di un registro per identificare gli operatori del settore, la tutela dei diritti fondamentali con particolare attenzione ai minori e alle categorie vulnerabili, e l’adozione di regole volte a prevenire danni fisici o morali, sfruttamento dell’inesperienza e manipolazione della fiducia degli utenti. Inoltre, viene sottolineata l’importanza della trasparenza nell’uso di filtri e strumenti di modifica dei contenuti, nonché della riconoscibilità della pubblicità, attraverso norme che integrano la Digital Chart dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.

La consultazione pubblica rappresenta un’opportunità per migliorare il codice di condotta, coinvolgendo una vasta gamma di stakeholder e promuovendo la trasparenza. Contestualmente, saranno sottoposte a consultazione due proposte di modifica delle Linee-guida del Tavolo tecnico, tra cui l’abbassamento delle soglie per la definizione di influencer rilevante rispetto a quanto inizialmente previsto.

Il Tavolo tecnico avrà anche il compito di pianificare e realizzare campagne informative per accrescere consapevolezza e responsabilità nel settore. Con questa iniziativa, l’AGCOM punta a rendere l’influencer marketing più responsabile e trasparente, garantendo regole condivise e una maggiore tutela per utenti e consumatori.

 

Approfondimenti:

Back To Top