skip to Main Content

“Alla scuola si parla in questo modo”. A Milano il summit sull’intelligenza artificiale organizzato dal Mim

L’intelligenza artificiale come leva nei processi formativi e la quotidianità: fino al 3 febbraio il Next Generation Ai con le scuole di tutta Italia e gli esperti del settore

L’Intelligenza Artificiale, sotto molti aspetti, rappresenta il futuro. Dall’informazione all’istruzione, può diventare un valido supporto se sfruttata correttamente e nel pieno delle sue potenzialità. Gli ostacoli sono tanti, i trabochetti pure nell’utilizzo di questa tecnologia che ancora spaventa e, per questo motivo, è stato organizzato il Next Generation AI, la prima grande iniziativa nazionale dedicata all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza artificiale in ambito formativo organizzata dal Ministero istruzione e merito (Mim).

Vorrei condividere con voi la mia consapezza del fatto che, mi auguro che voi sappiate, quello che stiamo vivendo qui non è normale. Siccome giro un po’ per il mondo vi posso assicurare che una cosa così non c’è da altre parti, non fanno così ovunque. Questo è un gioiello del quale vorrei voi aveste consapevolezza completa. Non perché siete qui ma perché ogni tanto questo Paese si ricorda cosa è: e si fa così“, ha dichiarato Luciano Floridi*, professore nelle più prestigiose università del mondo, ospite dell’evento.

 

*membro del Comitato scientifico di IAIC

 

Clicca qui per continuare la lettura

 

Back To Top