Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore…
Ambienti, agenti e intelligenze artificiali nella sanità potenziale. Dilemmi etici e giuridici

Editore: Editoriale Scientifica
Anno: 2023
Abstract
L’opera di Massimo Farina “Ambienti, Agenti e Intelligenze Artificiali nella Sanità Potenziale: Dilemmi Etici e Giuridici” esplora in dettaglio l’impatto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario, interrogandosi sull’effettivo miglioramento dell’efficienza dei servizi sanitari e sulla globale capacità del sistema sanitario di fornire cure di alta qualità e accessibili a tutti i pazienti. Il libro offre una panoramica completa delle sfide e delle opportunità che emergono da questo cambiamento radicale nell’ambito della salute. L’autore inizia con un’analisi generale delle nuove frontiere tecnologiche nella cura e nell’assistenza sanitaria, con particolare enfasi sul ruolo delle politiche pubbliche nazionali e sull’uso dei Big Data. Esamina anche il fenomeno “Mobile Health” e le prospettive comparate tra gli Stati Uniti e l’Europa. Successivamente, il libro si concentra sull’impiego dell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario, esplorandone le varie applicazioni, dalla diagnostica preventiva alle chatbots per la salute mentale, fino alla robotica nella chirurgia moderna. Un aspetto peculiare riguarda l’analisi delle questioni etiche che pone l’impiego delle tecnologie emergenti in ambito sanitario con particolare riguardo alla relazione medico-paziente e tecnologia-paziente, anche in riferimento a questioni cruciali come i bias nei dati e l’opacità degli algoritmi. Infine, il libro esamina le implicazioni legali e deontologiche della tecnologia nel settore sanitario, inclusi aspetti di responsabilità civile e penale, oltre a discutere il futuro delle relazioni di cura e delle questioni etiche legate a questo cambiamento.