skip to Main Content

ANAC per l’Italia sul regolamento UE in materia di finanziamenti negli appalti pubblici

L’ANAC avrà un ruolo decisivo nel negoziato sul Regolamento Ue per l’accesso ai finanziamenti del ciclo di programmazione 2021 / 2027, affiancando così il Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri. Dal 1° settembre 2021 la Commissione Ue prevederà delle disposizioni per sette fondi a gestione concorrente, quali: Fondo di coesione, Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, Fondo europeo di sviluppo regionale, Fondo sociale europeo Plus, Fondo Asilo e migrazione, Strumento per la gestione delle frontiere e i visti, Fondo per la Sicurezza interna.

La possibilità di accesso ai fondi comunitari sarà possibile tramite condizioni molto stringenti che ogni Paese membro dovrà dimostrare di rispettare, in tale prospettiva sarà importante il contributo e il supporto di ANAC. L’Autorità sarà incaricata di redigere le relazioni finali che verrano poste all’attenzione della Commissione europea per accedere ai finanziamenti, nello specifico sul tema dei meccanismi di controllo del mercato degli appalti pubblici.

Back To Top