skip to Main Content

Approvato nuovo regolamento per l’accessibilità dei contenuti della TV digitale terrestre

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato un nuovo Regolamento volto ad assicurare l’immediata, agevole e chiara accessibilità dei contenuti della televisione digitale terrestre. Questo provvedimento è stato approvato con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi ed è in linea con quanto previsto dal Testo unico dei servizi media audiovisivi e dalla delibera n. 294/23/CONS.

Il Regolamento è stato elaborato a seguito di un tavolo tecnico istituito ad hoc, con la partecipazione delle associazioni dei broadcaster e dei costruttori di apparati. Questi incontri hanno permesso di avvicinare progressivamente le rispettive posizioni, consentendo all’Autorità di pervenire a soluzioni il più possibile condivise.

Il Regolamento definisce l’icona che funge da immediato punto di accesso ai canali del digitale terrestre, stabilendo che essa deve essere:

  • A disposizione degli utenti sulle home page di tutti i dispositivi idonei alla ricezione dei contenuti trasmessi su tale piattaforma.
  • Di dimensioni non inferiori a quelle delle altre icone o dei riquadri presenti nella porzione di schermo in cui è posizionata.
  • Identica su tutti i dispositivi e tutte le interfacce utente, per garantirne la chiara e immediata visibilità.

Gli utenti mantengono la possibilità di personalizzare la configurazione delle interfacce, in linea con le disposizioni della legislazione vigente e dell’European Media Freedom Act.

In un contesto in cui le modalità di presentazione dei contenuti sulle interfacce utente possono influenzare le scelte degli utenti, l’adozione di questo provvedimento rappresenta una tappa importante per l’Autorità. L’obiettivo è garantire, nel rispetto della libertà di scelta degli utenti, un adeguato rilievo a contenuti informativi, politici, educativi, scientifici e di intrattenimento, rilevanti per la costruzione della coscienza collettiva e la formazione dell’opinione pubblica.

Back To Top