skip to Main Content

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato segnala criticità nei servizi taxi a Roma, Milano e Napoli

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato una segnalazione ai Comuni di Roma, Milano e Napoli riguardo alle criticità riscontrate nell’erogazione del servizio taxi, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso. Questa iniziativa segue una richiesta di informazioni inviata ad agosto dall’Autorità, che ha portato a rilevare importanti problemi nell’attuale sistema di licenze e nell’offerta di servizi di taxi.

Dall’analisi delle risposte fornite dai Comuni, è emersa una situazione di inadeguatezza strutturale del numero di licenze rispetto alla domanda dei servizi taxi, causando numerosi disservizi e tempi di attesa eccessivamente lunghi per gli utenti.

A Roma, il numero di licenze attive è di 7.962, con soli 2,8 taxi ogni 1.000 residenti. A Milano, le 4.853 licenze attive corrispondono a 3,5 taxi ogni 1.000 residenti. A Napoli, ci sono 2.364 licenze attive, pari a 2,6 taxi ogni 1.000 abitanti.

Per affrontare questa situazione, l’Autorità ha sollecitato i Comuni di Roma, Milano e Napoli a rivedere il numero di licenze taxi per soddisfare la domanda dei servizi, superando il limite del 20% previsto dal decreto Asset (n. 104/2023, legge 9 ottobre 2023, n. 136). Inoltre, l’Autorità ha invitato i Comuni a istituire rapidamente bandi di pubblico concorso per l’assegnazione di nuove licenze, al fine di aprire il mercato alla concorrenza.

Al fine di migliorare la qualità dei servizi taxi, l’Autorità ha auspicato ulteriori misure, come la regolamentazione delle doppie guide (presenti a Roma e Milano ma non a Napoli), l’implementazione del taxi sharing e l’ottimizzazione dei turni per renderli più flessibili. Inoltre, l’Autorità ha raccomandato un monitoraggio attivo ed efficace sull’offerta dei servizi taxi e sulla loro effettiva prestazione, con l’adozione di adeguati meccanismi di controllo e la pubblicazione trasparente dei risultati.

 

Approfondimenti:

Back To Top