This Call for Papers of the Journal of Law, Market & Innovation (JLMI) concerns the…
Cina, fondo da 21 miliardi di dollari per finanziare l’industria hi-tech
La Cina ha istituito un fondo di 21 miliardi di dollari per sviluppare ulteriormente il suo settore manifatturiero avanzato, a dimostrazione del fatto che Pechino sta perseguendo la sua ambizione di guidare l’high-tech a livello globale nonostante le critiche statunitensi ai sussidi. Questo è il secondo fondo in un mese che la Cina ha istituito per supportare i suoi settori manifatturieri e tecnologici: a ottobre Pechino aveva istituito il suo secondo fondo per semiconduttori da circa 29 miliardi di dollari.
Il fondo finanziato dal governo di 147,2 miliardi di yuan (20,9 miliardi di dollari) investirà in società che lavorano in aree tra cui nuovi materiali, tecnologie di prossima generazione e apparecchiature elettriche, come dimostra un documento di uno degli investitori del fondo. Queste tre aree sono tra i 10 settori all’avanguardia a cui la Cina ha dato la priorità nel suo piano «Made in China 2025» per dominare a livello globale nella tecnologia.
L’amministrazione Trump ha criticato il Made in China 2025 perché si affida fortemente a sussidi governativi e ha costretto società occidentali a trasferimenti di tecnologia.