Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore…
Consiglio Europa, nuove leggi contro la disinformazione in rete

ll varo di leggi e meccanismi per combattere la disinformazione e la manipolazione dell’opinione pubblica attraverso le notizie false disseminate in rete: è questa una delle misure richieste nel rapporto ‘media online e giornalismo, sfide e responsabilità’ scritto dalla senatrice italiana Adele Gambaro (Ala-Sc) e approvato oggi all’unanimità dall’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, come riporta l’Ansa.
“In Italia, è stata proposta l’idea, che mi lascia perplessa, di affidare a un’authority indipendente il compito di vigilare e rimuovere le fake news, ma credo sia molto meglio impegnarsi a disciplinare la vita online come la vita offline, usando gli strumenti già a disposizione nei nostri ordinamenti giuridici nazionali, le leggi contro le informazioni false, illegali e lesive della dignità personale” ha dichiarato la senatrice Gambaro presentando il rapporto in aula.
La parlamentare italiana ha concluso ricordando che mentre “i media tradizionali sono editorialmente responsabili dei loro contenuti, i media online, sono spesso meno trasparenti, specie per quanto riguarda i loro responsabili editoriali, la loro proprietà e la loro sede legale”.
27 gennaio 2017