skip to Main Content

Consob blocca l’offerta abusiva del memecoin $CORONA e altri 10 siti nel settore delle cripto-attività

 

Proseguono gli interventi della Consob nel contrasto agli operatori abusivi nel settore delle cripto-attività, grazie ai poteri attribuiti dalla normativa europea MiCAR. L’Autorità ha ordinato la cessazione dell’offerta abusiva delle cripto-attività denominate “memecoin $CORONA”, promosse tramite il sito www.getcoronamemes.com, che non aveva notificato il documento informativo richiesto dalla normativa.

In aggiunta, sono stati oscurati sei siti che offrivano servizi per le cripto-attività senza le necessarie autorizzazioni previste dalla legge. Tra questi figurano i portali “Spazio Finanziario”, “HTXcoin-az”, “Stock Credit Wallet”, “Paycraftv.top” e “CoinBank Exchange”. A questi si aggiungono altri quattro siti di intermediazione finanziaria abusiva, tra cui “Capitalgates” e “Tux”, portando a undici il totale dei siti oscurati in questa settimana.

Il numero complessivo di siti oscurati dalla Consob sale ora a 1247, dall’introduzione della possibilità di bloccare i portali degli intermediari abusivi, nel luglio 2019. Tali provvedimenti sono visibili sul sito ufficiale dell’Autorità, www.consob.it, dove è disponibile anche una sezione dedicata alle truffe, “Occhio alle truffe!”, utile per informare gli investitori sui rischi legati a iniziative finanziarie non regolamentate.

I provvedimenti sono in corso di esecuzione da parte dei fornitori di connettività Internet, e l’oscuramento effettivo dei siti potrebbe richiedere alcuni giorni a causa di motivi tecnici.

Approfondimenti:

Back To Top