skip to Main Content

Consob contro l’abusivismo finanziario online: oscurati ulteriori 5 siti internet abusivi

Con l’ulteriore chiusura di 5 siti internet finanziari abusivi, Consob raggiunge i 919 siti oscurati dall’Autorità dal 2019 ad oggi.

L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.

Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l’oscuramento:

  • “Binetrix” (sito internet https://binetrix.com);
  • “Bitbinx” (sito internet https://bitbinx.com e relativa pagina https://trade.bitbinx.com);
  • “E-trade” (sito internet https://www.e-trade.cc e relativa pagina https://client.e-trade.cc);
  • “The Active Trades Ltd” (sito internet https://theactivetrades.com);
  • “FX Modex” (sito internet https://fxmodex.com e relative pagine https://client.fxmodex.com e https://webtrader.fxmodex.com).

I provvedimenti adottati dalla Consob sono consultabili sul sito www.consob.it.

Consob lavora anche sulla prevenzione, sensibilizzando i cittadini ad un corretto utilizzo dei dispositivi finanziari online tramite il sito della stessa Autorità nella sezione Occhio alle truffe!, dove sono disponibili informazioni utili a mettere in guardia l’investitore contro le iniziative finanziarie abusive.

Approfondimenti:

Back To Top