Il 18 marzo, il Prof. Alberto Gambino, Commissario italiano Ecri e Presidente di IAIC, ha…
Consultazione pubblica sulla regolamentazione delle Content Delivery Network (CDN)

Il Consiglio dell’Autorità AGCOM, nella riunione del 6 marzo 2025, ha avviato una consultazione pubblica per esaminare le condizioni di applicabilità del regime di autorizzazione generale previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche alle Content Delivery Network (CDN) utilizzate per la distribuzione di contenuti via Internet.
L’iniziativa nasce dall’esperienza maturata con l’atto di indirizzo relativo al dimensionamento e alla dislocazione geografica delle CDN per la trasmissione in live streaming delle partite di Serie A (delibera n. 206/21/CONS), nonché dalle successive attività di vigilanza e confronto con il mercato.
Il documento in consultazione analizza le modalità di distribuzione del traffico attraverso le diverse tipologie di CDN, approfondendo le relazioni tra Content and Application Provider (CAP), CDN provider e operatori di comunicazione elettronica. Queste interazioni risultano particolarmente rilevanti nei casi di traffico simultaneo elevato, come nel live streaming.
L’Autorità invita i soggetti interessati a inviare osservazioni in merito alle condizioni individuate, volte a uniformare il regime autorizzatorio per i CAP e i CDN provider con cache installate sul territorio nazionale, in caso di interconnessione alle reti pubbliche degli Internet Service Provider.
La consultazione pubblica avrà una durata di 30 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento.
Approfondimenti: