skip to Main Content

Coronavirus, decisioni in materia di rete, TLC e servizi postali

Big Data

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dopo aver analizzato i contenuti del Decreto legge “Cura Italia” relativamente ai settori di propria competenza, ha assunto nella riunione odierna un primo pacchetto di decisioni volte a garantire il funzionamento dei servizi di pubblica utilità e ogni altra iniziativa che tenga conto del quadro di emergenza e delle sopravvenute necessità delle strutture pubbliche coinvolte nella gestione della crisi, delle famiglie e delle imprese chiamate a contribuire al superamento dello stato di emergenza e ad accelerare il ritorno alla normalità.

L’Autorità ha anche avviato quattro tavoli permanenti con gli operatori al fine di indicare soluzioni per la gestione delle urgenze da affrontare nello stato di emergenza. Tavoli che affronteranno i temi del potenziamento e della sicurezza di reti e servizi di telecomunicazioni; della protezione e facilitazione all’uso di servizi digitali da parte dei consumatori; della riorganizzazione e esercizio degli uffici e servizi postali e di consegna dei pacchi; del ruolo dei servizi media audiovisivi, con particolare riferimento alla correttezza delle informazioni concernenti l’epidemia e l’emergenza sanitaria; del possibile uso dei Big data e della promozione di meccanismi di autoregolamentazione da parte delle piattaforme on-line.

Continua a leggere su AGCOM 

Back To Top