Giovedì 10 luglio 2025, presso la sede di Unistudio & Gambino Academy a Verona e…
La responsabilità personale negli ambienti digitali

Le reti sociali sono oggetti basati sulla responsabilità personale. Nelle società in cui, per qualche ragione, la responsabilità personale è scarsa, le piattaforme di rete, i luoghi nei quali anche milioni di italiani spendono una quota crescente del proprio tempo, semplicemente tenderanno a non funzionare.
Le ragioni per cui i social network funzionano sempre peggio sono oltretutto fra loro collegate. Le regole di rete funziona(va)no decentemente dentro ambiti ristretti, zone limitate basate sulla logica punto a punto, ma vanno in mille pezzi dentro universi recintati abitati da centinaia di milioni di persone. Se c’è una solida ragione per cui Facebook e piattaforme simili domani subiranno un inevitabile tracollo sarà questa: un luogo diventato troppo grande, con una gigantesca complessità e possibilità di autoregolamentazione da parte dei suoi residenti ridotte al lumicino.
Le lezioni da imparare possibilmente in fretta mi paiono a questo punto tre.
Continua a leggere la riflessione di Massimo Mantellini su Il Post.