Si è svolto il 20 gennaio 2025 il primo incontro che ha dato avvio alla…
Dove finiscono i miei dati? Venerdì l’evento alla Sapienza
Per il lancio di IGF Italia Giovani – neonata Youth Initiative IGF italiana – il 15 novembre 2019 alle 18:00 presso l’Università “La Sapienza” di Roma si svolgerà la conferenza dal titolo “Dove finiscono i miei dati? – Diffusione e protezione delle informazioni personali nelle piattaforme digitali”.
L’evento è organizzato con il supporto dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione, in collaborazione con l’Associazione Studentesca “Sapienza in Movimento”.
Il programma prevede un intervento introduttivo da parte Antonino Carbonello (Presidente di Sapienza In Movimento), cui seguiranno gli interventi degli Associati sulla Mission di IGF Italia Giovani e su cos’è l’Internet Governance, e un successivo Panel al quale parteciperanno 3 speaker altamente qualificati: Carlo Salatino (Ingegnere delle TLC), Valentino Notarangelo (Avvocato nel settore Data Protection) e Gabriele Pisanti (Avvocato esperto in Regolazione dei mercati), che tratteranno rispettivamente i temi della c.d. digital transformation, dei profili di privacy riguardanti l’utilizzo dei dati personali e la loro protezione e degli aspetti legali e possibili conseguenze di un uso distorto della profilazione sui social network.
Per favorire al massimo il dibattito e lo scambio di idee, l’evento prevede alla fine delle presentazioni anche una sessione di domande e interazione con il pubblico.
IGF Italia Giovani è un’iniziativa riconosciuta dall’Internet Governance Forum (IGF) che si pone l’obiettivo di promuovere un dibattito inerente la governance di Internet che sia aperto, trasparente ed inclusivo. L’IGF è una piattaforma di dibattito istituita nel 2006 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan che emana raccomandazioni internazionali indirizzando i governi e la comunità multistakeholder globale nella definizione delle politiche pubbliche che riguardano Internet.
Dal 2006 molti Paesi si sono attivati in maniera autonoma per discutere come regolamentare le politiche digitali di Internet. Sono nate così diverse iniziative nazionali, regionali e giovanili che dal 2016 hanno avuto un riconoscimento ufficiale nell’ambito dell’IGF globale delle Nazioni Unite: https://www.intgovforum.org/multilingual/content/igf-regional-and-national-initiatives