skip to Main Content

Finanza sostenibile: Consob richiama l’attenzione sui fondi d’investimento e sull’inclusione dei fattori ESG

L’11 febbraio 2025, la Consob ha pubblicato un Richiamo di attenzione per sollecitare una maggiore inclusione dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) nei processi decisionali dei fondi d’investimento (OICR) e per migliorare la trasparenza informativa dei gestori a livello di prodotto.

Questo documento si propone di accompagnare l’industria verso una corretta applicazione delle normative in materia di finanza sostenibile, cercando di favorire la convergenza delle attività di vigilanza in linea con le iniziative dell’ESMA (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati). Il richiamo di attenzione evidenzia, sulla base dell’esperienza acquisita dalla Consob, alcuni aspetti cruciali della normativa e segnala buone e cattive pratiche, in particolare in relazione all’informativa precontrattuale e periodica sui prodotti e all’integrazione dei fattori ESG nei processi di investimento.

Questo documento si aggiunge al precedente Richiamo di attenzione della Consob (n. 1/24 del 25 luglio 2024), che si concentrava sull’adeguamento dei fondi agli obblighi normativi relativi alla finanza sostenibile, soprattutto per quanto riguarda la prestazione dei servizi di investimento. Il nuovo richiamo non esaurisce però i temi da monitorare, considerando la complessità e l’evoluzione della materia, con possibili nuovi sviluppi durante le future attività di vigilanza.

Per leggere il Richiamo di attenzione completo, è disponibile la versione PDF del documento n. 1/25 del 2025.

Approfondimenti:

Back To Top