This Call for Papers of the Journal of Law, Market & Innovation (JLMI) concerns the…
“Multi-fattorialità dell’evento” e perdita di chances nella responsabilità medica
“Multi-fattorialità dell’evento” e perdita di chances nella responsabilità medica: risarcimento parziale, risarcimento proporzionale, risarcimento equitativo… nessun risarcimento?
di Daniela M. Frenda
Sommario: 1. L’invincibile “incertezza eventistica”: una premessa. – 2. Multi-fattorialità dell’evento e responsabilità parziale: i) il problema del rilievo della concausa naturale. – 3. Multi-fattorialità dell’evento e responsabilità proporzionale (o equitativa): ii) il problema dell’esistenza di fattori naturali alternativi alla condotta. – 4. Responsabilità incerta e risarcimento proporzionale-equitativo: il danno da perdita di chances – 5. Chances “autonome” e chances “concrete”: la contraddizione in termini nel danno da perdita di chances. – 6. Multi-fattorialità dell’evento e perdita di chances: presupposti analoghi, soluzioni differenti?
-
L’invincibile “incertezza eventistica”: una premessa.
Il profilo dell’incertezza causale tra l’operato del medico e l’evento lesivo riportato dal paziente fa da cornice ai temi, rispettivamente, del risarcimento “proporzionale-equitativo”, in risposta alla “multifattorialità dell’evento” (condotta del medico, patologie pregresse del paziente, o sue peculiari condizioni di salute), e del risarcimento del danno da perdita di chances (terapeutiche, in questo contesto), quest’ultimo in risposta alla difficoltà di attribuire, alla condotta pur negligente, imperita o imprudente del medico, la paternità dell’evento infausto occorso al paziente.
Ad un’analisi più attenta, tuttavia, non si può fare a meno di riscontrare come i due profili indicati – multi-fattorialità dell’evento, da un lato, perdita di chances, dall’altro – siano soltanto in apparenza due profili distinti, in quanto, nella sostanza, essi si mostrano piuttosto come epifanie di una medesima questione, consistente nella ricostruzione del ruolo della condotta del sanitario in relazione all’evento lesivo lamentato dal paziente in seguito al suo intervento nei riguardi di quest’ultimo.