"La sua privacy vale più di un like". Con questo messaggio chiaro e diretto, il…
Perché è fondamentale un approccio interdisciplinare all’Intelligenza artificiale: parla Abeltino (Google)
L’Intelligenza artificiale (AI) pervade e pervaderà la nostra vita in senso positivo, migliorandola. Per poter arrivare a questo obiettivo l’Intelligenza artificiale deve seguire un tracciato etico, che prenda in considerazione l’impatto sociale che avrà sulle persone. A parlare è Giorgia Abeltino, Director Government Affairs & Public Policy South Europe di Google, durante la presentazione – lunedì scorso – del master “Intelligenza Artificiale: diritto ed etica delle tecnologie emergenti” dell’Università Europea di Roma.
“Per capire quali siano queste linee guida è necessario mettere al tavolo diversi soggetti: sociologi, filosofi, giuristi, ingegneri, aziende”, continua Abeltino. “Avere un master interdisciplinare come questo, che permette a diverse voci di unirsi, di parlare e soprattutto di approfondire”, è fondamentale.
Abeltino si è detta felice dell’esistenza del master dell’Università Europea di Roma, che ricorda essere il primo in Italia ad avere un approccio interdisciplinare. “Solamente attraverso il confronto di vari punti di vista e di know how differenti si può arrivare effettivamente a capire quale sia la traiettoria e la direzione dell’Intelligenza artificiale”.