Il 20 gennaio 2025, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Palazzo Valentini a Roma, si…
Google offrirà conti correnti insieme a Citigroup
Dopo aver fatto il debutto ufficiale nel mondo finanziario con carte di credito e piattaforme di pagamento, Google è pronto ora a fare un salto più audace e ad offrire conti correnti ai propri clienti. Queste, almeno, sarebbero le indiscrezioni di chi avrebbe familiarità con i dossier.
In questo progetto Google non sarà solo. I conti per il progetto, infatti, saranno gestiti da Citigroup e dalla Stanford Federal Credit Union, avrebbe suggerito la fonte, confermando un articolo del Wall Street Journal. L’obiettivo è quello di portare tutto sul digitale, facilitando la vita dell’utente. “Se possiamo aiutare più persone a fare più cose in modo digitale online, fa bene a Internet e fa bene a noi”, ha detto il manager di Google Caesar Sengupta.
Fino ad oggi il settore bancario è stato oggetto di grandi trasformazioni, con piccole aziende fintech che hanno scosso la solidità delle tesi (e delle modalità di operare) delle banche tradizionali. Ora, però, la minaccia si fa ancora più grande perché in partita entra un colosso tecnologico che può contare sulla fedeltà di centinaio di milioni di consumatori.
Certo, prima di Google ad entrare in questo settore ci hanno provato, come racconta Cnbc, anche Apple (che ha lanciato una carta di credito per utenti iPhone all’inizio di quest’anno con Goldman Sachs) e Facebook (che ha annunciato un sistema per facilitare i pagamenti attraverso i suoi social media), che però hanno incontrato non pochi ostacoli. Uno su tutti: la diffidenza proprio dei consumatori e dei clienti, restii a fornire dati personali e riservati alle grandi aziende tecnologiche