skip to Main Content

Identità digitale, come richiedere le indennità per gli Identity Provider I gestori interessati possono presentare la richiesta entro il 23 novembre 2022

Il decreto 30 dicembre 2021 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.223 del 24 settembre 2022) ha definito i criteri di attribuzione dell’identità digitale (IdP) dell’indennità, prevista dall’articolo 1 comma 622 della legge 30 dicembre 2020 n. 178, ai gestori. Si tratta di una misura di compensazione per assicurare la sostenibilità tecnica ed economica del Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese.

I gestori interessati a ricevere l’indennità prevista dal decreto possono inoltrare le richieste al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

 

 

 

Approfondimenti:

Back To Top