La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa sulla valutazione del carattere abusivo di…
“Il Giudice e la Costituzione (e i riflessi della I.A.). Il convegno dell’ANM a Trani”

Si è tenuto ieri, 20 maggio 2022, il convegno “Il Giudice e la Costituzione” organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati – ANM – Sezione del Distretto di Corte d’Appelli di Bari ospitato dal Polo Museale Diocesano Piazza Duomo di Trani.
Evento al quale hanno contribuito con i vari interventi: il Prof. Francesco Viganò (Ordinario di diritto penale – Giudice della Corte Costituzionale) “Garanzie Costituzionali della magistratura e fiducia nel sistema giudiziario”, il Prof. Andrea Morrone (Ordinario di diritto costituzionale – Alma Mater Studiorum, Università Bologna)
“La Magistratura tra riforme e referendum”, il Prof. Alberto Gambino (Ordinario di diritto privato – Prorettore Università Europea di Roma “Intelligenza artificiale e principi extra ordinem: il giudice tra diritto e tecnologia” e la Prof.ssa Carmela Ventrella (Ordinario di diritto ecclesiastico e canonico – Università di Bari) “Normative differenziate e diritti fondamentali: il giudice e i principi supremi dell’ordinamento costituzionale”.
I saluti e la moderazione sono stati curati rispettivamente da: il Dott. Antonio De Luce (Presidente del Tribunale di Trani), il Dott. Renato Nitti (Procuratore Capo presso il Tribunale di Trani), l’Avv. Tullio Bertolino (Presidente COA Trani), il Dott. Salvatore Casciaro (Segretario nazionale ANM), il Dott. Angelo Salerno (Presidente ANM Bari) e il Prof. Francesco Perchinunno (Docente di diritto costituzionale – Università di Bari).
Le conclusioni sono state affidate al Dott. Francesco Caringella (Presidente di Sezione del Consiglio di Stato – Scrittore) “La Costituzione spiegata ai ragazzi…e agli adulti”.
Riportiamo di seguito alcune foto del convegno: