skip to Main Content

Indagine di ANAC sugli affidamenti connessi all’epidemia

Sistema Della Prevenzione Della Corruzione

ANAC ha annunciato il 21 Agosto 2020, tramite comunicato stampa, che avvierà un’attività di vigilanza sugli affidamenti connessi all’epidemia da Covid-19, per poter raggiungere un quadro chiaro della gestione relativa al periodo di picco del fenomeno (dal 1 marzo al 30 aprile 2020) per il quale la spesa nazionale ha superato i 5,8 miliardi.

Il periodo di emergenza sanitaria ha prodotto diverse conseguenze socio-economiche nel Paese, nello specifico l’autorità anticorruzione indagherà su quegli affidamenti connessi al trattamento ed al contenimento dell’epidemia. L’Anac ha inoltre inviato un questionario, alle 182 stazioni appaltanti, in relazione agli appalti con importo maggiore di ciascuna stazione. Sono emerse ad oggi alcune criticità dall’indagine, le quali saranno oggetto di specifiche azioni di vigilanza da parte dell’Autorità anche di natura ispettiva.

 

 

Approfondimenti:

Indagine conoscitiva sugli affidamenti in regime emergenziale di forniture e servizi sanitari connessi al trattamento ed al contenimento dell’epidemia da COVID 19 – Report di seconda fase

 

 

Back To Top