skip to Main Content

La Commissione europea approva il sostegno dello Stato belga per l’estensione della vita operativa di due reattori nucleari

Dopo un’approfondita indagine, la Commissione Europea ha approvato, nel rispetto delle norme UE sugli aiuti di Stato, la misura di sostegno belga per prolungare di dieci anni la vita operativa dei reattori nucleari Doel 4 e Tihange 3.

Il piano, inizialmente notificato dal Belgio a giugno 2024, prevede il coinvolgimento di BE-NUC, una joint venture tra lo Stato belga ed Electrabel, con la partecipazione di Luminus. Il sostegno comprende strumenti finanziari e strutturali, un contratto per differenza (CfD) per stabilizzare i ricavi e la trasferenza delle passività relative ai rifiuti nucleari, per un importo di 15 miliardi di euro.

Per garantire la proporzionalità e minimizzare le distorsioni del mercato, il Belgio ha apportato modifiche al progetto, inclusa la gestione indipendente della vendita di elettricità prodotta da BE-NUC e un meccanismo di adeguamento del rischio di mercato.

La Commissione ha concluso che il sostegno è necessario, appropriato e proporzionato, limitando al minimo l’impatto sulla concorrenza e rispettando le norme UE sugli aiuti di Stato.

 

Approfondimenti:

Back To Top