Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore…
La Commissione Europea avvia la consultazione pubblica GreenData4All per migliorare l’accesso ai dati ambientali

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica nell’ambito dell’iniziativa GreenData4All, con l’obiettivo di raccogliere opinioni e suggerimenti su come migliorare l’accesso ai dati ambientali in Europa. Questo progetto è parte della strategia europea per la transizione verde e digitale, puntando a rendere i dati ambientali più disponibili, accessibili e riutilizzabili.
La consultazione è aperta a cittadini, imprese, responsabili politici, accademici e ONG, che possono esprimere il proprio parere attraverso il portale “Have Your Say”, disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali dell’UE. Il periodo per l’invio dei contributi si chiuderà il 30 aprile 2025.
GreenData4All nasce dalla necessità di migliorare la condivisione dei dati ambientali, essenziali per sviluppare politiche efficaci di tutela dell’ambiente e rafforzare l’economia dei dati. Un accesso più ampio e strutturato ai dati permette decisioni più informate e offre nuove opportunità per imprese e startup europee nello sviluppo di servizi innovativi. L’iniziativa punta a facilitare la condivisione delle informazioni, assicurando che siano fruibili e rispondano alle esigenze degli utenti finali, oltre ad allineare la normativa esistente con altre direttive europee in materia di dati, come la Direttiva Open Data e il Data Governance Act.
Il contributo di cittadini e stakeholder sarà fondamentale per garantire che le nuove norme sulla condivisione dei dati geospaziali ambientali siano efficaci e rispondano alle necessità di tutti gli utenti, dai decisori politici alle aziende fino al pubblico generale. Partecipando alla consultazione, si contribuirà alla costruzione di un’Europa più sostenibile e digitalmente avanzata.
Tutti i soggetti interessati, tra cui esperti di dati ambientali e geospaziali, rappresentanti degli Stati membri, imprese, ONG, mondo accademico e partner internazionali, possono inviare le proprie osservazioni entro il 30 aprile 2025 in una delle 24 lingue ufficiali dell’UE attraverso il portale “Have Your Say”.
Approfondimenti:
- ‘Have Your Say‘
- Have your say on GreenData4All: Public Consultation