Il 18 marzo, il Prof. Alberto Gambino, Commissario italiano Ecri e Presidente di IAIC, ha…
L’Antitrust avvia un’istruttoria su Atac per presunte carenze nel trasporto pubblico

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Atac S.p.A. per possibile pratica commerciale scorretta. L’indagine riguarda il presunto mancato rispetto degli obiettivi di qualità e quantità del servizio di trasporto pubblico locale nel triennio 2021-2023, come stabilito nel contratto con il Comune di Roma e prospettato agli utenti attraverso la Carta della Qualità dei Servizi.
In particolare, l’istruttoria si concentra su diverse criticità, tra cui la regolarità del servizio di superficie e della metropolitana, la sicurezza delle stazioni, il funzionamento di ascensori, scale mobili e montascale, nonché l’illuminazione nelle stazioni metropolitane. Secondo l’AGCM, Atac avrebbe sistematicamente disatteso tali obiettivi senza adottare misure correttive adeguate o prevedere rimborsi per i disagi subiti dagli utenti.
Nella giornata di ieri, funzionari dell’Autorità hanno effettuato un’ispezione presso la sede della società, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, nell’ambito dell’indagine in corso. L’istruttoria mira a verificare eventuali violazioni delle norme a tutela dei consumatori e a valutare possibili interventi correttivi.
Approfondimenti: