Il 20 gennaio 2025, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Palazzo Valentini a Roma, si…
L’UE apre il confronto pubblico sulle nuove regole per gli aiuti di Stato nell’aviazione
La Commissione Europea ha avviato oggi una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni sulla proposta di revisione degli orientamenti del 2014 sugli aiuti di Stato destinati agli aeroporti e alle compagnie aeree. La consultazione, aperta fino al 5 marzo 2025, coinvolge tutti i portatori di interessi e cittadini interessati a contribuire al riesame.
Gli orientamenti del settore dell’aviazione definiscono le condizioni in base alle quali gli aiuti di Stato in questo ambito sono compatibili con il mercato unico. Dopo una proroga delle disposizioni sugli aiuti al funzionamento degli aeroporti regionali, decisa nel luglio 2023 in risposta alla pandemia di COVID-19, la Commissione ha avviato un processo di revisione per adeguare le norme alle recenti evoluzioni del settore.
La Commissione punta a completare il riesame degli orientamenti entro la metà del 2027, con l’obiettivo di aggiornare le norme tenendo conto degli sviluppi tecnologici e delle transizioni verde e digitale in linea con le priorità del futuro Patto per l’industria pulita.
Dal 2014, anno dell’adozione degli orientamenti per il settore dell’aviazione, il panorama del trasporto aereo ha subito importanti cambiamenti. Una valutazione condotta nel 2020 ha evidenziato la necessità di adeguamenti normativi a medio termine, sia per riflettere gli sviluppi del settore sia per integrare gli obiettivi ambientali e tecnologici della Commissione.
I portatori di interessi possono partecipare inviando le proprie risposte al questionario entro il 5 marzo 2025.
Approfondimenti:
- Orientamenti nel quadro del controllo dell’adeguatezza degli aiuti di Stato.