Il 18 marzo, il Prof. Alberto Gambino, Commissario italiano Ecri e Presidente di IAIC, ha…
L’UE lancia InvestAI: un’iniziativa da 200 miliardi di euro per l’intelligenza artificiale

Durante l’Artificial Intelligence Action Summit di Parigi, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato il lancio di InvestAI, un’iniziativa volta a mobilitare 200 miliardi di euro per investimenti nell’intelligenza artificiale. Tra le misure previste, spicca la creazione di un fondo europeo da 20 miliardi di euro destinato alla realizzazione di gigafabbriche di IA, infrastrutture avanzate pensate per potenziare lo sviluppo di modelli complessi e rendere l’Europa un leader globale nell’IA.
InvestAI finanzierà la costruzione di quattro gigafabbriche di intelligenza artificiale in diversi Stati membri, dedicate all’addestramento di modelli avanzati in settori strategici come la medicina e la ricerca scientifica. Questi impianti di nuova generazione disporranno di circa 100.000 chip AI di ultima generazione, una capacità quattro volte superiore rispetto agli attuali centri di calcolo. Il progetto prevede un modello di innovazione cooperativa e aperta, volto a garantire che anche le piccole e medie imprese possano accedere a una potenza computazionale su larga scala, senza che solo le grandi aziende possano beneficiare di queste risorse.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia europea per lo sviluppo di un’IA affidabile e competitiva. Il fondo InvestAI sarà strutturato su diversi livelli di rischio e rendimento, con una quota di finanziamenti pubblici che mitigherà i rischi per gli investitori privati. Le risorse proverranno da programmi europei già esistenti con una componente digitale, come Digital Europe, Horizon Europe e InvestEU, oltre ai contributi degli Stati membri attraverso i fondi di coesione. Le gigafabbriche di IA rappresenteranno anche un primo test per i finanziamenti a tecnologie strategiche previsti dalla nuova agenda europea sulla competitività.
Il lancio di InvestAI si affianca alle iniziative già avviate dalla Commissione per favorire l’innovazione nell’IA, tra cui il sostegno finanziario a startup e scale-up, lo sviluppo di spazi europei comuni di dati, la creazione di un Consiglio europeo per la ricerca sull’IA e la futura iniziativa Apply AI, volta a incentivare l’adozione dell’intelligenza artificiale nei settori industriali chiave. Con queste misure, l’UE punta a rafforzare la sua posizione nel panorama globale dell’IA e a garantire che l’innovazione tecnologica avvenga in un quadro di sicurezza, apertura e cooperazione.
Approfondimenti:
-
EU launches InvestAI initiative to mobilise €200 billion – Download