La Commissione Europea ha inviato ad Alphabet, società madre di Google, due serie di conclusioni…
Monito del GPDP per l’esposizione mediatica dei volti dei minori in relazione alla crisi umanitaria ucraina

“Basta con i volti disperati dei bambini in televisione, sui giornali e sui social network. Evitiamo di portare, almeno i più piccoli, in guerra una seconda volta, nella dimensione digitale”. E’ questa la frase espressa dal Garante per la Protezione dei Dati Personali ai media, alle testate giornalistiche e ai social network. Ogni immagine riferita a un minore, come altri dati sensibili, deve entrare online e nel sistema mediatico solo se necessario o opportuno per il suo interesse, dove possibile va sempre oscurata.
L’avvertimento è infatti per evitare che le immagini, inserite in internet, possano digitalmente “perseguitare” i minori, esponendoli a conseguenze discriminatorie di qualsivoglia carattere o genere. E’ inoltre alta la possibilità che l’utilizzo delle immagini possa andare fuori controllo e finire in algoritmi anche non etici e per le ragioni più diverse.
Il Garante richiama quindi tutti i mezzi di comunicazione di massa, pur nell’indispensabile lavoro di testimonianza dei tragici effetti della guerra, ad una maggior tutela dei minori.