La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2024 sul Safety Gate, il sistema di allerta…
Nell’ambito della transizione ecologica e digitale: erogati 47 mln di euro dalla Commissione europea per proteggere la proprietà intellettuale delle PMI dell’UE

La Commissione europea e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) hanno erogato un nuovo fondo di finanziamenti e sostegni, Fondo per le PMI, inserito nel contesto della tutela della proprietà intellettuale all’interno dell’Unione europea. Un contesto post-pandemico di evoluzione verso il digitale e la transizione ecologica.
Il fondo offrirà voucher alle PMI con sede nell’UE con l’obiettivo di dare supporto nella protezione dei loro diritti di proprietà intellettuale (PI). Si tratta del secondo Fondo per le PMI dell’UE volto a sostenere le PMI nella ripresa dalla COVID-19 e nelle transizioni verde e digitale per i prossimi tre anni (2022-2024).
La Commissione ha deliberato che al fine di garantire un trattamento equo e paritario dei potenziali beneficiari, e di salvaguardia della gestione efficace del fondo, sarà possibile presentare domanda durante il periodo 2022-2024.
Approfondimenti:
- Fondo per le PMI 2022
- Fondo per le PMI 2022 – Invito a presentare proposte
- Piano d’azione sulla proprietà intellettuale
- Programmi di finanziamento per le PMI
- Giornate europee dell’industria
- È possibile seguire @EU_Growth e @EU_IPO su Twitter