Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore…
NextGenerationEU: la Commissione Europea emetterà 50 miliardi di euro di obbligazioni nella seconda metà del 2022 per finanziare la ripresa

La Commissione europea ha annunciato oggi l’intenzione di emettere 50 miliardi di euro di EU-Bond per finanziare il programma di ripresa NextGenerationEU tra luglio e dicembre 2022, da integrare con finanziamenti a breve termine (EU-Bills).
I fondi andranno a sostenere la ripresa economica degli Stati membri in seguito alla pandemia di coronavirus nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Oltre ai finanziamenti per NextGenerationEU, la Commissione può anche essere chiamata a concedere fino a 9 miliardi di euro per prestiti a sostegno dell’Ucraina nell’ambito di un nuovo programma eccezionale di assistenza macrofinanziaria (AMF) e fino a 6,6 miliardi di euro per prestiti nell’ambito del programma SURE, fermo restando che alle richieste degli Stati membri e al completamento delle procedure pertinenti.
Approfondimenti: