skip to Main Content

Online la registrazione dell’evento “Sviluppo e diffusione dell’intelligenza artificiale e le sue implicazioni etiche e giuridiche”

Il 20 ottobre scorso si è tenuto a Treviso l’evento, organizzato dalla Fondazione Luigi Stefanini, intitolato “Sviluppo e Diffusione dell’Intelligenza Artificiale e le sue Implicazioni Etiche e Giuridiche”. L’evento ha visto la partecipazione di illustri esperti e accademici nel campo dell’intelligenza artificiale, del diritto, dell’etica e della filosofia.

Il direttore della rivista DIMT, il Prof. Alberto Gambino, è intervenuto con una preziosa discussione sull’argomento “Intelligenza Artificiale e Regole”. Il Prof. Gambino è Prorettore e Ordinario di Diritto Civile presso l’Università Europea di Roma ed è noto per le sue ricerche e contributi nel campo del diritto e dell’intelligenza artificiale.

L’evento è stato arricchito dalla partecipazione di altri illustri relatori, tra cui il Prof. Gregorio Piaia, Presidente onorario della Fondazione Stefanini, l’Avv. Roberto Prete, Vicepresidente UGCI Treviso, e numerosi professori universitari di fama nazionale e internazionale. Ognuno di loro ha contribuito a una discussione approfondita sullo sviluppo e la diffusione dell’intelligenza artificiale e sulle sue implicazioni giuridiche ed etiche nella tutela della persona.

I temi trattati durante l’evento hanno spaziato dalle sfide etiche legate all’uso crescente dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea, alle implicazioni giuridiche in termini di regolamentazione e responsabilità. Gli esperti hanno analizzato l’interazione complessa tra la tecnologia e la sfera etica, evidenziando l’importanza di trovare un equilibrio tra l’innovazione tecnologica e la protezione dei diritti individuali.

L’evento ha anche sottolineato l’importanza di un dialogo interdisciplinare tra filosofia, diritto, etica e tecnologia per affrontare in modo adeguato le sfide poste dall’espansione dell’intelligenza artificiale. Gli interventi dei relatori hanno offerto spunti interessanti per ulteriori ricerche e discussioni sul tema.

 

Di seguito la registrazione completa:

Back To Top