Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore…
Poltronesofà sotto indagine: sospetti su pratiche commerciali scorrette nelle promozioni

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà S.p.A. per una possibile pratica commerciale scorretta. Al centro dell’indagine vi sarebbero le modalità con cui l’azienda pubblicizza prezzi e sconti durante le sue campagne promozionali su TV, radio, social media e internet.
Secondo l’Autorità, Poltronesofà farebbe leva su sconti e offerte a tempo limitato – spesso accompagnati da slogan come “termina domenica” – che sarebbero calcolati su prezzi di listino ben più alti, i quali, di fatto, non verrebbero mai o quasi mai applicati. Questo meccanismo, se confermato, potrebbe indurre i consumatori ad acquistare i prodotti in promozione basandosi su un risparmio che, in realtà, non corrisponde a una reale riduzione di prezzo.
Per approfondire la questione, l’AGCM ha effettuato un’ispezione presso la sede dell’azienda, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
L’indagine punta a verificare se le strategie promozionali di Poltronesofà abbiano influenzato in modo ingannevole le decisioni d’acquisto dei consumatori, violando così le norme sulla correttezza delle pratiche commerciali.
Approfondimenti:
- PS12704 – Avviata istruttoria nei confronti di Poltronesofà per possibile pratica commerciale scorretta