skip to Main Content

Prof. Alberto Gambino su Tg2000: IA, Sfide e Opportunità del 2025

Il 2 gennaio 2025, nell’edizione delle ore 18:45 di Tg2000, il Prof. Alberto Gambino, Pro-rettore Vicario dell’Università Europea di Roma (UER) e Direttore scientifico di Diritto Mercato e Tecnologia (DIMT), ha discusso le sfide e le opportunità che l’intelligenza artificiale (IA) porterà nel 2025 e negli anni a venire.

L’anno 2025 segna un momento cruciale per l’affermazione dell’IA, che avrà ripercussioni su numerosi aspetti della vita quotidiana. Durante l’intervento, il Professore ha evidenziato questioni rilevanti come l’impatto dell’IA sulla salute, la giustizia e la tutela del diritto d’autore.

Il Prof. Gambino ha inoltre messo in evidenza la distinzione tra l’approccio normativo italiano e quello europeo. Mentre l’Italia si sta dotando di normative che proteggano valori fondamentali, l’Europa adotta una visione più economicistica, concentrandosi sull’adeguatezza al mercato unico.

Uno dei punti più significativi dell’intervento di Gambino è stato l’invito a una vigilanza non basata esclusivamente sull’utilizzo di strumenti per controllare altri strumenti, ma su capacità umane che sappiano porre limiti agli algoritmi. Questa visione punta a un equilibrio tra innovazione tecnologica e controllo etico.

Il Prof. Gambino ha sottolineato l’importanza di affrontare queste trasformazioni con una visione a lungo termine e una solida base normativa.

L’intervento completo è disponibile sul canale di Tg2000 al seguente link, minutaggio 21:51.

Back To Top