Il 18 marzo, il Prof. Alberto Gambino, Commissario italiano Ecri e Presidente di IAIC, ha…
Protocollo d’intesa tra CONSOB, Banca d’Italia e IVASS per la vigilanza sui conglomerati finanziari

Il 10 febbraio 2025, la CONSOB, la Banca d’Italia e l’IVASS hanno sottoscritto un nuovo Protocollo d’intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari. Questo accordo sostituisce il precedente Accordo di coordinamento del 31 marzo 2006, tenendo conto delle modifiche normative e strutturali che hanno avuto luogo negli ultimi anni, tra cui l’istituzione del Meccanismo di vigilanza unico e l’evoluzione delle normative di riferimento.
Il Protocollo definisce le modalità di cooperazione e scambio di informazioni tra le Autorità competenti per l’esercizio della vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari, configurandosi come un “accordo quadro”. Esso prevede inoltre che le Autorità firmatarie possano stipulare accordi di coordinamento specifici per i singoli conglomerati, in base alle circostanze.
A seguito dell’attribuzione al Meccanismo di vigilanza unico dei compiti di vigilanza prudenziale sulle banche “significative”, il Protocollo si concentra ora sui conglomerati finanziari che includono enti creditizi “meno significativi”. Inoltre, sono state precisate le modalità operative per calcolare le soglie quantitative utilizzate per misurare la rilevanza del settore assicurativo e bancario/servizi di investimento all’interno del gruppo, in relazione ai legami partecipativi esistenti.
Per maggiori dettagli, è disponibile il comunicato stampa in versione PDF.
Approfondimenti: