skip to Main Content

Quotazione dei fondi: la Consob avvia una consultazione per semplificare l’accesso al mercato italiano

La Consob ha avviato una consultazione pubblica con l’obiettivo di rendere più semplice e competitivo il processo di quotazione dei fondi di investimento sul mercato italiano. L’iniziativa punta a eliminare alcune barriere regolamentari e ad allineare l’ordinamento nazionale a quello degli altri Stati membri dell’Unione Europea, con l’intento di rafforzare l’attrattività della piazza finanziaria italiana.

In particolare, la proposta prevede la rimozione dell’obbligo di redazione e pubblicazione del documento per la quotazione in Italia degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) europei e dei fondi di investimento alternativi (FIA) aperti riservati, purché gestiti da società europee. La misura, se adottata, consentirebbe una semplificazione rilevante per gli operatori, favorendo una maggiore fluidità nei processi di ammissione alla negoziazione.

La consultazione contempla anche modifiche all’appendice dello schema regolamentare che stabilisce le informazioni da includere nel prospetto informativo nei casi di ammissione alle negoziazioni per i fondi aperti italiani (OICR).

La fase di consultazione si svolgerà in tempi brevi: le osservazioni dovranno pervenire entro il 12 luglio 2025. La proposta si inserisce in una più ampia strategia volta a modernizzare il quadro normativo nazionale in materia di mercati finanziari e a favorire una maggiore apertura agli investimenti transfrontalieri.

Approfondimenti:

Back To Top